
PronosticiScommesse
I gironi delle Italiane in Champions ed Europa League
Sorteggi Champions ed Europa League
Champions ed Europa League iniziano finalmente a prendere forma. Dopo i sorteggi dei giorni scorsi abbiamo infatti una panoramica completa del destino che attende tutte le squadre coinvolte nelle due competizioni più amate d’Europa. Andiamo a dare uno sguardo
Champions League
Mancano tre settimane all’inizio della fase a gironi della Champions League 2019-20 e finalmente le nostre italiane conoscono il proprio destino. L’urna, al Grimaldi Forum di Montecarlo, è sfortunata per i nerazzurri che trovano per il secondo anno consecutivo i blaugrana, più indulgente con i bianconeri che oltre all’Atletico Madrid pescano Bayern e Lokomotiv Mosca. Il Napoli ritrova il Liverpool e poi Salisburgo e Genk. Per i bergamaschi Manchester City, ma anche Shakhtar e Dinamo Zagabria.
La composizione di tutti i gironi
A: Psg, Real Madrid, Brugge, Galatasaray
B: Bayern Monaco, Tottenham, Olympiacos, Stella Rossa
C: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Dinamo Zagabria, Atalanta
D: Juventus, Atletico Madrid, Bayern Leverkusen, Lokomotiv Mosca
E: Liverpool, Napoli, Salisburgo, Genk
F: Barcellona, Borussia Dortmund, Inter, Slavia Praga
G: Zenit, Benfica, Lione, Lipsia
H: Chelsea, Ajax, Valencia, Lille
Che dire: sicuramente possiamo aspettarci delle gare mozzafiato, degne di una Champions da ricordare. A questo proposito vediamo il calendario di tutte le fasi della Champions League.
Il calendario della Champions League
Fase a gironi
Prima giornata: 17/18 settembre
Seconda giornata: 1/2 ottobre
Terza giornata: 22/23 ottobre
Quarta giornata: 5/6 novembre
Quinta giornata: 26/27 novembre
Sesta giornata: 10/11 dicembre
Ottavi di finale
Sorteggio: 16 dicembre
Andata: 18/19 e 25/26 febbraio
Ritorno: 10/11 e 17/18 marzo
Quarti di finale
Sorteggio: 20 marzo
Andata: 7/8 aprile
Ritorno: 14/15 aprile
Semifinali e finale
Sorteggio: 20 marzo
Semifinali, andata: 28/29 aprile
Semifinali, ritorno: 5/6 maggio
Europa League
Il giorno dopo i sorteggi della Champions League a Montecarlo prende forma anche l’Europa League e anche le altre italiane coinvolte possono fare i conti con la realtà. Per le due romane poteva andare peggio il sorteggio di Montecarlo, ma anche molto meglio. Soprattutto per i biancocelesti, che sono stati inseriti nel gruppo E con gli scozzesi del Celtic Glasgow (primi a punteggio pieno in Scozia), i francesi del Rennes (primi a punteggio pieno in Ligue 1) e i romeni del Cluj (in testa al campionato romeno). Forse meglio per i giallorossi, che comunque non potranno concedersi distrazioni con i tedeschi del Borussia Moenchengladbach, i turchi del Basaksehir e gli austriaci del Wolfsberger.
La composizione di tutti i gironi
A: Siviglia, Apoel Nicosia, Qarabag, Dudelange
B: Dinamo Kiev, Copenhagen, Malmoe, Lugano
C: Basilea, Krasnodar, Getafe, Trabzonspor
D: Sporting Lisbona, Psv Eindhoven, Rosenborg, Lask
E: Lazio, Celtic Glasgow, Rennes, Cluj
F: Arsenal, Eintracht Francoforte, Standard Liegi, Vitoria Guimaraes
G: Porto, Young Boys, Feyenoord, Rangers Glasgow
H: Cska Mosca, Lugodorets, Espanyol, Ferencvaros
I: Wolfsburg, Gent, Saint-Etienne, Olexandriya
J: Roma, Borussia Moenchengladbach, Basaksehir, Wolfsberger
K: Besiktas, Braga, Wolverhampton, Slovan Bratislava
L: Manchester United, Astana, Partizan Belgrado, Az Alkmaar
Gruppi che promettono gare da sogno. Il calendario? Eccolo!
Il calendario dell’Europa League
Fase a gironi
Prima giornata: 19 settembre
Seconda giornata: 3 ottobre
Terza giornata: 24 ottobre
Quarta giornata: 7 novembre
Quinta giornata: 28 novembre
Sesta giornata: 12 dicembre
Fase a eliminazione diretta
16 dicembre: sorteggio sedicesimi di finale, Nyon
20 febbraio: sedicesimi di finale, andata
27 febbraio: sedicesimi di finale, ritorno
28 febbraio: sorteggio ottavi di finale, Nyon
12 marzo: ottavi di finale, andata
19 marzo: ottavi di finale, ritorno
20 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali, Nyon
9 aprile: quarti di finale, andata
16 aprile: quarti di finale, ritorno
30 aprile: semifinali, andata
7 maggio: semifinali, ritorno
27 maggio: finale – Gdansk Stadium