
Il calendario della Formula 1 2020, così come ufficializzato dalla FIA, sarà composto da un numero record di tappe, ben 22, distribuite su poco più di 8 mesi di competizione.
Si comincerà come di consueto da Melbourne, il 15 marzo, con il Gran Premio d’Australia, mentre l’ultimo atto della stagione andrà in scena per il settimo anno consecutivo ad Abu Dhabi il 29 novembre.
Le novità della Formula 1 2020
Tre novità rispetto al 2019: torna il Gran Premio d’Olanda a Zandvoort il 3 maggio dopo 35 anni di assenza, esordisce il Vietnam ad Hanoi il 3 aprile, mentre esce di scena una tappa storica come quella tedesca. Invertito l’ordine cronologico di Stati Uniti e Messico, rispettivamente quartultimo e terzultimo round in calendario.
La crescita dovrebbe, come da piani di Liberty Media, portare il calendario della Formula 1 al raggiungimento di un massimo di 25 gare per stagione.
Alcune possibili opzioni sono già note, come l’idea di correre una gara a Miami e di riportare il Circus in Africa. L’ultima proposta in ordine di tempo è invece quella lanciata dal quotidiano panamense Mi Diario che allarga ulteriormente i confini, ipotizzando un Gp proprio a Panama.
Il calendario della Formula 1 2020
DATE | GRAN PREMIO | CIRCUITO/CITTÀ |
13-15 marzo | GP Australia | Melbourne |
20-22 marzo | GP Bahrain | Sakhir |
3-5 aprile | GP Vietnam | Hanoi |
17-19 aprile | GP Cina | Shanghai |
1-3 maggio | GP Olanda | Zandvoort |
8-10 maggio | GP Spagna | Barcellona |
21-24 maggio | GP Monaco | Montecarlo |
5-7 giugno | GP Azerbaijan | Baku |
12-14 giugno | GP Canada | Montreal |
26-28 giugno | GP Francia | Le Castellet |
3-5 luglio | GP Austria | Spielberg |
17-19 luglio | GP Gran Bretagna | Silverstone |
31 luglio – 2 agosto | GP Ungheria | Budapest |
28-30 agosto | GP Belgio | Spa-Francorchamps |
4-6 settembre | GP Italia | Monza |
18-20 settembre | GP Singapore | Marina Bay |
25-27 settembre | GP Russia | Sochi |
9-11 ottobre | GP Giappone | Suzuka |
23-25 ottobre | GP USA | Austin |
30 ottobre – 1 novembre | GP Messico | Città del Messico |
13-15 novembre | GP Brasile | Interlagos |
27-29 novembre | GP Abu Dhabi | Yas Marina |
Dove vedere le gare di Formula 1
Tutto il Mondiale di Formula 1 può essere seguito su Sky, che ha l’esclusiva delle gare. Sky Sport F1 HD è disponibile sul canale 207 con le gare visibili in 4K HDR. Approfondimenti e rubriche esclusive pre e post evento con Paddock Live e Race Anatomy, mentre con il mosaico interattivo si può seguire la gara on board a fianco dei protagonisti.
Naturalmente i bookmakers sono già in prima fila per offrire le quote più vantaggiose del mondiale che sta per iniziare!